Meetup di marzo: Docker e l’evoluzione dello stack LAMP in locale

Siete pronti per il PUG di marzo? Questa volta si parlerà di Docker!
Come al solito, trovate i dettagli dell’incontro sul nostro Meetup!

Presenterà un talk Oscar Fanelli, con questi argomenti:

– differenze con Vagrant e MAMP (parlando di OS X)
– Dockerfile e Docker Compose
– avvio live di un progetto in locale stack LAMP
– tips per ambiente locale
– use case: upgrade PHP da 5.6 a 7
– accenni su sistemi di orchestrazione

A seguire, una sessione di discussione aperta sull’argomento!

Resoconto della retrospettiva di gennaio

Mercoledì 11 gennaio il PUG si è riunito a ranghi ridotti, dopo un fine 2016 un po’ sottotono, per una retrospettiva in merito. Per la prima volta ci ha aperto le porte per ospitarci Ebay, offrendosi anche di ripetere l’esperienza, grazie!

Il PUG in retrospettiva

Si è parlato di tante cose, ma alla fine è emerso che il nostro, tutto sommato, è un PUG fortunato, perché non ha mai problemi di location (ci sono varie aziende che si offrono regolarmente per ospitarci, grazie!), e neanche il numero di presenti è mai un problema, visto che ai passati meetup si sono sempre presentate almeno 20-30 persone, con picchi di 40-60.

In realtà uno dei problemi principali dello scorso anno è stata la difficoltà di reperire speaker ed argomenti per le serate, e il fatto che questa responsabilità ricade unicamente sulle spalle del nostro presidente. Per questo motivo si è scelto di eleggere 3 nuovi coordinatori, che possano aiutare l’organizzazione dei singoli meetup, la ricerca di speaker e la manutenzione dei vari canali social e di comunicazione.

Dopo alcune candidature e una breve votazione, i tre eletti sono stati:

  • Alessandro Lai
  • Stefano Torresi
  • Francesco Laffi

I coordinatori rimarranno attivi per 6 mesi, al termine dei quali si valuterà se l’esperimento è riuscito e se, come suggerito durante la riunione, sarà cosa buona effettuare un ricambio graduale, per far si che il PUG abbia sempre forze fresche.

Sono state prese poi alcune rapide decisioni sul come manutenere gli attuali canali di comunicazione dedicati al PUG. I canali principali rimangono il canale #pug-mi dello Slack del Grusp e MilanoPHP su Meetup, su cui pubblichiamo tutti gli eventi e che si è rivelato molto proficuo nel corso dello scorso anno. Gli altri canali (questo blog, Twitter, Facebook..) verranno comunque mantenuti ma principalmente saranno delle casse di risonanza di quanto pubblicato/scritto sui due canali principali.

Come avrete visto, è stata decisa anche la data del prossimo meetup, per mercoledì 15 febbraio! Non mancate!!

FIG 3.0 & lean coffee

Dopo la fruttuosa retrospettiva di gennaio, siamo pronti ad organizzare il primo vero meetup del PUG Milano del 2017!

La serata inizierà con un breve talk sulla recente riorganizzazione del FIG, denominata colloquialmente “FIG 3.0”; presenterà l’argomento Stefano Torresi, che è stato recentemente eletto come membro del Core Committee del FIG stesso.

Poi continueremo con un “lean coffee”, facilitato da Fabio Mora: si tratta di un formato di discussione libera su argomenti a piacimento, per poter parlare di quello che più ci interessa.

A seguire, per chi vuole rimanere, pizza, birra o quel che si preferisce!

Programma, come al solito:

19:00 – Welcome e networking
19:30 – Talk e lean coffee
20:30 – Pizza e birra!

Trovate l’evento su Meetup, ed è gradito come sempre l’RSVP!

Come migrare a PHP 7?

Il rilascio di PHP 7 è atteso proprio il 12 novembre. Quale migliore occasione per affrontare insieme questo importante passaggio?

Toccheremo con mano le problematiche più comuni di questa migrazione riscrivendo una libreria open source.

Attraverso la partecipazione attiva di tutti, Lorenzo veicolerà le idee e porterà avanti il processo di riscrittura dal grande schermo (non è quindi necessario essere muniti di notebook).

Giovedì 12 novembre porte aperte dalle 19:00 per iniziare puntuali alle 19:30 in Copernico, presso Muoversi.net, via Copernico, 38.

Programma della serata:

19:00 – Welcome e networking
19:30 – Migrazione a PHP 7
20:30 – Pizza e birra!

Ricordo a chi non ha mai partecipato agli incontri del Pug che la serata è aperta a tutti! RSVP su sempre gradito. 😉

Resoconto del SymfonyDay

Il 9 ottobre si è tenuto a Reggio Emilia il SymfonyDay, l’evento italiano di riferimento su Symfony che introduce le best practice e ne mostra case study ad alto livello.

Per tutti coloro che se lo sono perso, ripercorreremo brevemente i vari talk, evidenziando le parti risultate più interessanti e ricche di spunti.

Per chi invece ha partecipato in prima persona alla conferenza, sarà la giusta occasione per confrontarsi e sviluppare insieme i temi che hanno lasciato qualche dubbio o che meritano approfondimenti.

Giovedì 15 ottobre ci troviamo dalle 19:00 per essere pronti ad iniziare alle 19:30 presso OneBipvia Gustavo Fara, 28 – Milano (zona Stazione Centrale).

Programma della serata:

19:00 – Welcome e networking
19:30 – Presentazione e discussione del SymfonyDay
20:30 – Programma dei prossimi incontri
20:45 – Saluti ed eventuale cena

È gradita conferma su meetup.