Symfony 💚 Kubernetes (meetup @ Codemotion Milano 2019)

Anche quest’anno abbiamo richiesto uno spazio all’interno della conferenza Codemotion Milano per programmare un nostro meetup d’eccezione.

Dopo una breve presentazione su cos’è il PUG (e il Grusp), Alessandro Lai presenterà un talk intitolato “Symfony 💚 Kubernetes: dynamic feature-review environments”. In caso di partecipanti stranieri, il talk sarà in inglese.

Questo incontro sarà riservato ai soli partecipanti alla conferenza, quindi non preoccupatevi se non potrete esserci, abbiamo altro che bolle in pentola sempre per ottobre!

Se invece vi interessa partecipare, vi ricordo che abbiamo a disposizione un codice sconto del 40% sui biglietti della conferenza: https://aperi.tech/mi19cePUG_MI

Abstract del talk:

Docker has been a part of our development environments for long as of now. But its usage in production had not followed the same adoption curve, and it’s instead rising only in the last years, mainly due to Kubernetes. But Kubernetes is not only a simple tool to port your containers into production, it goes beyond that! It lets (and forces) us developer embrace the twelve-factor approach, creating real cloud-native applications, where everything is parametrized and properly isolated. In this talk we’ll see how a Symfony application can be easily packaged, parametrized and deployed using Docker, Kubernetes and Helm, up to the point of having one-click deployments of per-branch environments, a tool that makes review/QA of a feature really fast & easy.

Batch processing con Doctrine

E rieccoci al ritorno dalle vacanze! Siamo pronti anche questo mese con un nuovo meetup. Questa volta ascolteremo Michele Sangalli, che ci parlerà di Doctrine e di come sfruttarlo per processare grosse moli di dati in batch. A sponsorizzare questo incontro è Musement che ci ha gentilmente riservato una sala negli spazi del co-working “Le Village” vicino a Crocetta. Come sempre porte aperte alle 19, si inizia alle 19:30!

Abstract della presentazione:

Una dimostrazione live di diversi approcci che si possono utilizzare per ottimizzare algoritmi di elaborazione dati in batch quando si utilizza Doctrine. Per comprendere a pieno perché queste ottimizzazioni funzionano e quindi come poter integrare questi approcci nei propri software ci sarà anche un breve approfondimento dei componenti interni a Doctrine. Il talk è rivolto a tutti coloro che utilizzano questo ORM anche se non è necessaria nessuna conoscenza approfondita dello strumento.

Come sempre, ricordatevi di fare RSVP su Meetup! https://www.meetup.com/it-IT/MilanoPHP/events/264334527/

Building my first GraphQL server in PHP

Eccoci pronti per l’ultimo incontro prima delle agognate ferie di agosto!

Questa volta torniamo a farci ospitare da Facile.it, e lo speaker della serata sarà una nostra vecchia conoscenza, Davide Fedrigo, ex presidente del PUGMI. Davide ci parlerà di GraphQL e di come muovere i primi passi in quel mondo usando il nostro caro PHP; abstract del talk:

La popolarità di GraphQL sta crescendo sempre più. Non è più tempo di confronti, è il momento di vedere un po’ di codice e tirare su il nostro primo server GraphQL.
Dopo una breve introduzione dei concetti base cercheremo di vedere subito la loro applicazione pratica in un progetto PHP.

Come al solito, porte aperte alle 19, il talk inizia alle 19:30, fate RSVP e non mancate!

Laravel, il Framework PHP per gli Artigiani del Web

Eccoci pronti per il meetup di giugno! Questa volta avremo un talk un po’ più generale e di introduzione, sull’argomento Laravel. Lo speaker della serata sarà Ionut Tanasa, Technical Leader di Comm.it Software.

Abstract del talk:

Laravel nasce con lo scopo di facilitare e accelerare il processo di sviluppo, abbassando drasticamente il time to market. E’ un framework basato sull’architettura MVC e segue tutti gli standard PSR. Vedremo insieme l’intero ecosistema ideato da Taylor Otwell e i suoi punti di forza.

Come al solito, porte aperte alle 19, il talk inizia alle 19:30, e non dimenticatevi di fare RSVP su Meetup!

Kubernetes ❤️ PHP

Kubernetes continua ad essere la tecnologia più di moda dell’anno, e per questo motivo torniamo anche questo mese sull’argomento!

Dopo lo scorso meetup con un bel talk hands-on di Stefano, tocca ora ad un altro dei nostri coordinatori, Alessandro Lai: il tema della serata sarà un breve talk (già presentato alla CloudConf 2019), che farà da spunto per una discussione libera, in cui cercheremo di confrontarci sull’argomento Kubernetes+PHP; varrà tutto, dalla domanda più basilare al racconto di esperienza pratica più approfondito, agli esempi dal vivo.

Perciò fatevi sotto, fate RSVP e non mancate! Questa volta ci ospita Musement e come al solito, porte aperte alle 19, si inizia alle 19:30!