Lean Coffee di Marzo

RSVP: https://www.meetup.com/it-IT/MilanoPHP/events/248223782/

Torna il formato del “Lean Coffee”: chiacchierata libera ed autogestita, così da poter affrontare i temi che più ci interessano, senza dover preparare un argomento preciso.

Come funziona un Lean Coffee? Dopo essersi disposti in cerchio, ogni persona ha la libertà di proporre uno o più argomenti su dei post-it, che verranno raccolti e esposti agli occhi di tutti. Si passa quindi alle votazioni, e vengono scelti per alzata di mano uno o più argomenti da trattare.

Chi ha proposto l’argomento più votato può esporre brevemente il perchè della sua scelta, ed eventualmente avviare la discussione, ma non è obbligatorio: i temi scelti saranno discussi da chiunque voglia esprimere il proprio parere in merito.

E’ un formato leggero e piacevole, che riserva sempre sorprese.

PSR-15: HTTP Handlers and Middleware

Secondo evento dell’anno, ci vediamo il 16 febbraio in Mikamai alle 19:30 (porte aperte alle 19) per parlare di PSR-15 insieme a Stefano Torresi.
Portate un amico e ricordate di fare RSVP sulla pagina ufficiale del meetup!

Abstract del talk:

La PHP Standard Recommendation 15 è stata recentemente rilasciata dal Framework Interoperation Group, e promette ulteriore interoperabilità e condivisione nelle applicazioni web in PHP implementando middleware che opera sul già diffuso standard PSR-7 (HTTP Messages).

Vedremo con Stefano Torresi, membro del Core Committee del PHP-FIG e del Working Group che ha prodotto lo standard, i principi di design delle interfacce proposte, alcune implementazioni di esempio, e come questo standard aiuti a liberarsi dei monoliti a favore di applicazioni più snelle e semplici.

Adding Event Sourcing to an existing PHP project (for the right reasons)

Pronti ad iniziare il 2018? Il PUG vi aspetta per il primo meetup dell’anno nuovo, con un talk di Alessandro Lai; come al solito, porte aperte dalle 19, il talk inizia alle 19:30, vi aspettiamo!! Ricordatevi di fare RSVP!

Abstract del talk:

“Event Sourcing”, assieme a “CQRS”, sono recentemente diventate metodologie “di moda”, ed ormai si trova tanta teoria e tante spiegazioni, presentazioni e tutorial in merito.

La maggior parte di tutto ciò però affronta il problema partendo da un assunto utopistico: dover scrivere un progetto da zero (greenfield), ma al tempo stesso con una complessità di dominio immediatamente alta, tale da poter giustificare l’uso di uno strumento come l’event sourcing, che si porta dietro una discreta complessità. La realtà però è ben diversa: i progetti nascono da prototipi, piccoli e semplici, ed accumulano complessità con l’andare del tempo e il crescere e l’evolvere delle specifiche e delle feature.

In questo talk proverò a raccontarvi (con poca teoria e molta pratica) come abbiamo deciso invece di **aggiungere** l’event sourcing ad un progetto già avviato da tempo (senza sradicare il resto né riscriverlo), per risolvere una problematica specifica (la reportistica e la sua storicizzazione) per cui questa metodologia si rivela la soluzione perfetta.

Orchestrating a containerized PHP/NGINX application with Kubernetes

Ed eccoci pronti per il meetup pre-natalizio!! Questa volta ci ospiterà il Talent Garden Merano, e il talk della serata sarà presentato dal nostro Stefano Torresi!

L’argomento della serata sarà Kubernetes:

Nato dalle ceneri di Borg di Google, Kubernetes sta diventando lo standard de-facto nell’orchestrazione su larga scala di infrastrutture basate su Linux container.
Analizzeremo i suoi principi di progettazione e la sua architettura, daremo un’occhiata al setup e provisioning di un cluster K8S, quindi faremo il deploy e lo scaling di un pod PHP-FPM / NGINX, in diretta tramite chat-ops!

Come al solito, porte aperte alle 19, il talk inizia alle 19:30, non dimenticatevi di fare RSVP sul nostro Meetup: https://www.meetup.com/it-IT/MilanoPHP/events/244650374/

PHP TestFest!

Come vi avevamo preannunciato nel testo del meetup del Codemotion, per novembre avevamo qualcosa di speciale in programma per voi… Ed eccolo qua!

Quest’anno, durante tutto l’autunno, si sta organizzando il PHP TestFest, ovvero un evento per incontrarsi e scrivere test per il linguaggio PHP; e non si intende per app PHP, ma proprio per il core del linguaggio! Non fatevi spaventare, i test sono di integrazione e quindi vanno scritti principalmente in PHP, per testare che le funzionalità di base del linguaggio funzionino come previsto, quindi non servono conoscenze di C o altro.

Per questo motivo, questo incontro sarà un po’ diverso dal solito: invece che svolgersi una sera, dedicheremo la giornata di sabato per vederci e scrivere assieme questi test; noi coordinatori (e qualcun altro, se si vuole offrire!) guideremo la cosa, dandovi gli strumenti e le dritte necessarie per iniziare; per chi volesse iniziare già a dare un occhio, il sito del PHP TestFest è ricco di risorse.

Vista l’occasione particolare, ci ospiterà il Coworking Login di Enter, così da avere gli spazi (e la wifi) necessari per organizzarci con i nostri portatili; inoltre avremo il pranzo sponsorizzato da SIGHUP e pure la birra Compile Time offerta dal Grusp!

Visualizzazione di logo_sighup_blue_rid.png

Che aspettate a fare RSVP??