Incontro di luglio: giovedì 11 ore 19:30

Giovedì 11 luglio alle ore 19:30 ci troviamo in via cornaggia 8 (M3 Missori) dove Alberto Pirovano ci mostrerà la sua soluzione per utilizzare alcuni componenti degli internals di symfony2 in progetti esistenti.

A differenza dell’ultimo incontro di Gaetano sull’http kernel, in questo incontro ci sarà più codice, che male non fa 😉

Non mancare al più bell’incontro del pugMi di sempre!

Incontro di giugno: giovedì 13 ore 19:30

Giovedì 13 giugno alle ore 19:30 ci siamo trovati in via cornaggia 8 presso facile.it

Su suggerimento di Giorgio abbracciamo un’attività di XPUGghiana memoria

Qual è lo strumento che utilizzi quotidianamente nel lavoro su applicazioni PHP, e che ritieni sottovalutato? Valgono librerie, strumenti da linea di comando, applicazioni web, e quant’altro.

10 minuti a proposta, per spiegare al resto del gruppo:
– cosa fa di speciale il vostro strumento preferito
– come vi fa guadagnare tempo e/o risparmiare fatica
– quali sono i trucchi per utilizzarlo al meglio (dalle semplici phpunit –filter alle cose più complicate come le cache di Doctrine)

Abbiamo parlato di Paratest (esecutore di test PHPUnit in parallelo), della libreria swagger-php per generare documentazione e sandbox di servizi REST e un accenno su come migrare da Doctrine ORM a Doctrine ODM (possibile talk futuro ;))

Incontro di marzo: giovedì 14 marzo alle 19:30

Giovedì 14 marzo alle 19:30 presso Talent Garden, Giorgio ci presenterà il suo talk per il PHP.TO.START, evento che si terrà a Torino il 29 marzo.
A seguire, dedicherà un pomodoro ad esempi pratici. Ecco l’abstract del talk:

Accettare le eredità

È bello scrivere solo codice coperto da test automatici, ma a volte ereditiamo codice pieno di valore che non ne ha neanche uno, ne è stato scritto pensando alla sua testabilità. Sfortunatamente, è noto che occorrere rifattorizzare il codice per poterlo testare, ma allo stesso tempo non si dovrebbe cambiare neanche una linea senza avere dei test a supporto. Questa sessione si propone quindi di introdurre pattern sia noti sia originali per supportare il testing di legacy code.

Non perderti il più bell’incontro del pugMi di sempre!